
Debole reazione in apertura d'ottava pienamente riassorbita con una chiusura di tutti gli indici sotto ai massimi del 2011. Continua la debolezza sulle commodity mentre il cambio eur/usd continua a perdere terreno arrivando a toccare quota 1.4066
Sul S&P500 potrebbe continuare la lateralità vista nelle ultime giornate, in seguito se l'indice rimarrà sopra 1335 potremmo assistere ad un recupero a 1353 e poi 1360; in caso di rottura sotto 1330 gli obiettivi sono 1315 e 1300.
Stessa situazione sul Nasdaq: sopra 2370 ci aspettiamo un allungo a 2420 e 2470; viceversa, in caso di rottura sotto 2370, assisteremo al raggiungimento di 2195 e 2130 di seguito.
Per quanto riguarda l'Eurostoxx, ricordiamo che l'indice aveva sottoperformato rimanendo sotto i massimi del 2011, la view è ribassista con obiettivo 2840 e 2815.
Il Dax continua a sovraperformare l'Eurostoxx in quanto i dati macro confermano che la Germania è sempre la locomotiva d'Europa. La view è rialzista con obiettivo 7600 e poi 7750.
L'oro rimane ancora debole chiudendo la settimana di nuovo a 1495. La view è ribassista con obiettivo 1480.
In generale si raccomanda la massima prudenza in quanto le sedute saranno altamente volatili fino a quando non sarà definita una direzione.
Buon trading!
EUR/USD
Nonostante i timidi tentativi di rialzo di munedì e martedì il cambio rimane ancora debole con un ribasso di circa 240 pips questa settimana.
Continua l'avversione al rischio che favorisce yen e dollaro americano a scapito dell'euro e delle materie prime.
Ogni dato o intervista rilasciata da un addetto ai lavori si riflette in modo importante sul mercato, come successo nella giornata di venerdì quando la traduzione sbagliata d un'intervista rilasciata da Trichet ha fatta partire un nuovo ribasso sul cross eur/usd facendo segnare un nuovo minimo di periodo a quota 1.4066
E' chiaro che la crisi non è ancora finita, nei prossimi mesi dominerà il tema dell'inflazione che unita alla mancata crescita genererà uno scenario negativo che purtroppo ci accompagnerà per qualche anno.
Prossime resistenze/supporti:
1.5550
1.5150
1.4900
1.4350
1.3800
1.3400
1.2900
Il cross sembra consolidare dopo il ribasso dell'ultima d'ottava. Ribadiamo che lo scenario rialzista sarebbe compromesso solo in caso di rottura di 1.3850; per cui propendiamo ancora per una view rialzista di medio periodo con obiettivo primario il recupero degli ultimi massimi in area 1.49
Buon trading!
A cura di Marco Piottante
Nessun commento:
Posta un commento